Superbonus e Sismabonus al 110%: firmato il Decreto Asseverazioni

Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo relativo alla modulistica e alle modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti, tra cui Enea, per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio.
Con questo provvedimento viene, infatti, pubblicata la modulistica che definisce le modalità di trasmissione dell’asseverazione, mentre diventa operativa anche la procedura inerente le verifiche e gli accertamenti delle attestazioni e certificazioni infedeli.
L’asseverazione potrà avere ad oggetto gli interventi conclusi o in uno stato di avanzamento delle opere per la loro realizzazione, nella misura minima del 30% del valore economico complessivo dei lavori preventivato.
Il decreto è stato inviato alla Corte dei conti per la registrazione.
E’ invece in fase di completamento l’iter per ottenere il concerto del MEF, MATTM e del MIT sul decreto attuativo che definisce i requisiti tecnici per il Superbonus e il Sismabonus al 110%.
fonte:mise.gov.it
Decreto_efficienza_energetica_2020rev
Articoli recenti
- Decreto Prezzi del MiTE pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- Ecco il testo aggiornato del decreto rilancio, con le ultime modifiche del DL 13/2022
- Massimali Superbonus, ecco la “lista” dei costi massimi ammissibili in (PDF)
- Pubblicato in Gazzetta il decreto legge “Sostegni-ter”
- Superbonus 110% e bonus edilizi: tutte le modifiche dalla Legge di Bilancio 2022